PROGRAMMA BORSA DI STUDIO ED. 2026

SEZIONE CLASSICA
Il programma da eseguire deve rispettare i programmi previsti dagli insegnanti di strumento per i
corsi accademici e, in base al corso frequentato, consisterà nella:
● estrazione ed esecuzione di una scala/arpeggio/vocalizzo
● esecuzione di uno studio tecnico/solfeggio cantato
● esecuzione di due brani di repertorio diverso (barocco/classico/moderno)
● lettura a prima vista

SEZIONE MODERNA
Il programma da eseguire deve rispettare i programmi previsti dagli insegnanti di strumento per i corsi accademici e, in base al corso frequentato, consisterà nella:
● esecuzione di di una scala/arpeggio/vocalizzo/tecnica tamburo
● esecuzione di uno studio tecnico/melodico
● esecuzione o accompagnamento in un brano
● lettura ritmica a prima vista

Non è possibile eseguire brani già presentati nelle selezioni precedenti.
Non sono ammesse trascrizioni/arrangiamenti/facilitazioni o esecuzioni incomplete.

Sarà a disposizione un pianista accompagnatore per gli studenti che ne avessero necessità (è necessario comunicarlo all’atto di iscrizione) e sarà premura dello studente procurare al pianista le parti e accordarsi per le prove.

I concorrenti dovranno presentarsi muniti di:
1. Programma della prova esecutiva sottoscritto dall’insegnante, redatto con programma di
videoscrittura o scritto a mano in carattere stampatello.
2. Due copie chiare e leggibili degli spartiti musicali dei brani da eseguire.
3. Eventuali file mp3 o mp4 per gli allievi di musica moderna

Le prove saranno pubbliche e si svolgeranno di sabato presso l’aula 4.

Il calendario dettagliato dei candidati e dei rispettivi orari verrà reso noto dal Direttore Artistico 10 giorni prima.